Di cosa si tratta?
Il Voucher digitale – Camera di Commercio, è un’iniziativa data vita dalle Camere di Commercio con l’obiettivi di sostenere economicamente la diffusione della cultura digitale nelle micro, piccole e medie imprese, le agevolazioni saranno finanziate tramite contributi a fondo perduto.
A chi è rivolto?
L’iniziativa è rivolta a tutte le micro, piccole e medie imprese che sono regolarmente iscritte al registro delle imprese e abbiano la sede legale operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di competenza.
Inoltre, per fare domanda, le imprese:
- Non devono essere in stato di fallimento, liquidazione amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- Devono essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale e con gli obblighi contributivi e previdenziali dei dipendenti.
Quali sono gli interventi ammissibili?
- Servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste;
- Acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti;
- Spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura (quali spese di istruttoria, interessi, premi di garanzia, ecc.) relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di innovazione digitale riferiti agli ambiti tecnologici previsti del Bando.
Gli investimenti devono riguardare almeno una delle tecnologie previste dell’elenco 1 più eventualmente una dell’elenco 2:
Elenco 1:
- Robotica avanzata e collaborativa;
- Componenti di un dispositivo che permettono all’uomo di
- interagirci;
- Manifattura additiva e stampa 3D;
- Prototipazione rapida;
- Internet delle cose (Internet of Things) e delle macchine;
- Cloud, fog e quantum computing;
- Cybersecurity e business continuity;
- Big data e analytics;
- Intelligenza artificiale;
- Blockchain;
- Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva
- e partecipativa (realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
- Simulazione e sistemi cyberfisici;
- Integrazione verticale e orizzontale;
Elenco 2
- Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- Sistemi Electronic Data Interchange (EDI);
- Geolocalizzazione;
- Tecnologie per l’in-store customer experience;
- System integration applicata all’automazione dei processi;
- Soluzioni tecnologiche digitali per l’ottimizzazione della supply chain;
- Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei
- processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione
- delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le
- tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
- E-commerce;
- Sistemi per lo smart working;
- Soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema
- produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento
- sociale dettate dalle misure di contenimento legate
- all’emergenza sanitaria da Covid-19;
- Connettività a Banda Ultralarga
Quali sono le agevolazioni previste?
Il finanziamento a fondo perduto può coprire fino al 70% delle spese ammissibili, escluse le tasse sull’IVA. L’importo massimo disponibile varia da provincia a provincia, tuttavia non può superare i 10.000€. Per richiedere il finanziamento, l’investimento minimo deve essere di 1.500€, a meno che non si tratti di una rete di imprese composta da almeno tre aziende, nel qual caso il minimo richiesto è di 500€ per ogni impresa coinvolta.
Ciascuna Camera di Commercio ha la possibilità di:
• Aumentare il budget iniziale o rinnovare il Bando;
• Chiudere le domande in anticipo se le risorse sono esaurite;
• Riaprire le domande se le risorse sono disponibili.
In sintesi…
Il Voucher digitale – Camera di Commercio è un’iniziativa che nasce per sostenere economicamente la diffusione della cultura digitale nelle imprese, attraverso contributi a fondo perduto. L’iniziativa è rivolta alle imprese che sono regolarmente iscritte al registro delle imprese e hanno la sede legale operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di competenza. Le agevolazioni finanziano servizi di consulenza e/o formazione, l’acquisto di beni e servizi strumentali e le spese per l’abbattimento degli oneri di finanziamenti per la realizzazione di progetti di innovazione digitale. Gli investimenti devono riguardare almeno una delle tecnologie previste. Il finanziamento a fondo perduto può coprire fino al 70% delle spese ammissibili, escluse le tasse sull’IVA. L’importo massimo disponibile varia da provincia a provincia, tuttavia non può superare i 10.000€.
Se sei un’azienda che vuole sfruttare al meglio le opportunità offerte dal Voucher Digitale e sei alla ricerca di un partner affidabile e competente che ti supporti nella gestione della tua pratica, ObiettivoMarketing è ciò che fa per te.
Il nostro team di esperti ti guiderà passo dopo passo nella compilazione della documentazione necessaria, nella verifica dei costi e nella conservazione della documentazione, garantendoti la massima trasparenza e conformità alle normative vigenti. Inoltre, ci assicureremo che tu abbia accesso a tutte le agevolazioni fiscali disponibili per la tua azienda, ottenendo così il massimo vantaggio possibile dal tuo investimento sulla digitalizzazione.
Compila il form contatti e scopri come accedere ai vantaggi del Voucher digitale – Camera di Commercio!