Voucher Digitale:
Camera di Commercio

Voucher Digitale:
Camera di Commercio

Voucher Digitale:
Camera di Commercio
550 400 ObiettivoMarketing

Di cosa si tratta?

Il Voucher digitale – Camera di Commercio, è un’iniziativa data vita dalle Camere di Commercio con l’obiettivi di sostenere economicamente la diffusione della cultura digitale nelle micro, piccole e medie imprese, le agevolazioni saranno finanziate tramite contributi a fondo perduto.

A chi è rivolto?

L’iniziativa è rivolta a tutte le micro, piccole e medie imprese che sono regolarmente iscritte al registro delle imprese e abbiano la sede legale operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di competenza.

Inoltre, per fare domanda, le imprese:

  • Non devono essere in stato di fallimento, liquidazione amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  • Devono essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale e con gli obblighi contributivi e previdenziali dei dipendenti.

Quali sono gli interventi ammissibili?

  • Servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste;
  • Acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti;
  • Spese per l’abbattimento degli oneri di qualunque natura (quali spese di istruttoria, interessi, premi di garanzia, ecc.) relativi a finanziamenti, anche bancari, per la realizzazione di progetti di innovazione digitale riferiti agli ambiti tecnologici previsti del Bando.

Gli investimenti devono riguardare almeno una delle tecnologie previste dell’elenco 1 più eventualmente una dell’elenco 2:

Elenco 1:

  • Robotica avanzata e collaborativa;
  • Componenti di un dispositivo che permettono all’uomo di
  • interagirci;
  • Manifattura additiva e stampa 3D;
  • Prototipazione rapida;
  • Internet delle cose (Internet of Things) e delle macchine;
  • Cloud, fog e quantum computing;
  • Cybersecurity e business continuity;
  • Big data e analytics;
  • Intelligenza artificiale;
  • Blockchain;
  • Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva
  • e partecipativa (realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  • Simulazione e sistemi cyberfisici;
  • Integrazione verticale e orizzontale;

Elenco 2

  • Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
  • Sistemi Electronic Data Interchange (EDI);
  • Geolocalizzazione;
  • Tecnologie per l’in-store customer experience;
  • System integration applicata all’automazione dei processi;
  • Soluzioni tecnologiche digitali per l’ottimizzazione della supply chain;
  • Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei
  • processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione
  • delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le
  • tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
  • E-commerce;
  • Sistemi per lo smart working;
  • Soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema
  • produttivo e di vendita per favorire forme di distanziamento
  • sociale dettate dalle misure di contenimento legate
  • all’emergenza sanitaria da Covid-19;
  • Connettività a Banda Ultralarga

Quali sono le agevolazioni previste?

Il finanziamento a fondo perduto può coprire fino al 70% delle spese ammissibili, escluse le tasse sull’IVA. L’importo massimo disponibile varia da provincia a provincia, tuttavia non può superare i 10.000€. Per richiedere il finanziamento, l’investimento minimo deve essere di 1.500€, a meno che non si tratti di una rete di imprese composta da almeno tre aziende, nel qual caso il minimo richiesto è di 500€ per ogni impresa coinvolta.

Ciascuna Camera di Commercio ha la possibilità di:

• Aumentare il budget iniziale o rinnovare il Bando;

• Chiudere le domande in anticipo se le risorse sono esaurite;

• Riaprire le domande se le risorse sono disponibili.

In sintesi…

Il Voucher digitale – Camera di Commercio è un’iniziativa che nasce per sostenere economicamente la diffusione della cultura digitale nelle imprese, attraverso contributi a fondo perduto. L’iniziativa è rivolta alle imprese che sono regolarmente iscritte al registro delle imprese e hanno la sede legale operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di competenza. Le agevolazioni finanziano servizi di consulenza e/o formazione, l’acquisto di beni e servizi strumentali e le spese per l’abbattimento degli oneri di finanziamenti per la realizzazione di progetti di innovazione digitale. Gli investimenti devono riguardare almeno una delle tecnologie previste. Il finanziamento a fondo perduto può coprire fino al 70% delle spese ammissibili, escluse le tasse sull’IVA. L’importo massimo disponibile varia da provincia a provincia, tuttavia non può superare i 10.000€.

Se sei un’azienda che vuole sfruttare al meglio le opportunità offerte dal Voucher Digitale e sei alla ricerca di un partner affidabile e competente che ti supporti nella gestione della tua pratica, ObiettivoMarketing è ciò che fa per te.

Il nostro team di esperti ti guiderà passo dopo passo nella compilazione della documentazione necessaria, nella verifica dei costi e nella conservazione della documentazione, garantendoti la massima trasparenza e conformità alle normative vigenti. Inoltre, ci assicureremo che tu abbia accesso a tutte le agevolazioni fiscali disponibili per la tua azienda, ottenendo così il massimo vantaggio possibile dal tuo investimento sulla digitalizzazione.

Compila il form contatti e scopri come accedere ai vantaggi del Voucher digitale – Camera di Commercio!

Richiesta Informazioni

Ti risponderemo il prima possibile fornendoti tutti i dettagli per la richiesta di tuo interesse!

    Il tuo Nome *

    La tua Email *

    Il tuo Telefono*

    Cosa ti interessa approfondire?

    Please prove you are human by selecting the Cup.

    Parlaci della tua attività e delle tue esigenze.

      Il tuo Nome *

      La tua Email *

      Il tuo Telefono*

      Le tue esigenze

      Please prove you are human by selecting the Truck.

      Privacy Policy

      OBIETTIVO MARKETING srl nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito ‘GDPR’, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
      I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

      Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi:
      • adempimenti obbligatori per legge in campo fiscale e contabile.

      I Suoi dati saranno inoltre utilizzati per le seguenti finalità relative all’esecuzione di misure connesse ad obblighi contrattuali o precontrattuali:
      • gestione della clientela

      Modalità del trattamento. I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
      • trattamento a mezzo di calcolatori elettronici;
      • trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.

      Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste. I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:
      • ufficio Amministrazione
      • ufficio Commerciale

      Comunicazione: I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni per una corretta gestione del rapporto ed in particolare alle seguenti categorie di Destinatari tra cui tutti i Responsabili del Trattamento debitamente nominati:
      • consulenti e liberi professionisti, anche in forma associata;
      • nell’ambito di soggetti pubblici e/o privati per i quali la comunicazione dei dati è obbligatoria o necessaria in adempimento ad obblighi di legge o sia comunque funzionale all’amministrazione del rapporto.

      Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.

      Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:
      • stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati per l’esecuzione e l’espletamento delle finalità contrattuali;
      • stabilito per un arco di tempo non superiore all’espletamento dei servizi erogati;
      • stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge.

      Titolare: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è
      OBIETTIVOMARKETING SRLS – Viale America 125, 00144 ROMA | P.I.: 13829211005 – nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.

      Lei ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.

      L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.

      L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
      a) dell’origine dei dati personali;
      b) delle finalità e modalità del trattamento;
      c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
      d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
      e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

      L’interessato ha diritto di ottenere:
      a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
      b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
      c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
      d) la portabilità dei dati.

      L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
      a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
      b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

      Richiedi una consulenza

      Contattaci

      Indirizzo:
      Viale America 125 – 00144 Roma

      All Rights Reserved ® Obiettivo Marketing 2020