L’importanza della formazione nelle imprese
La formazione rappresenta un elemento fondamentale per lo sviluppo e la crescita delle imprese, sia a livello individuale che collettivo, essa consente di acquisire nuove conoscenze, competenze e abilità che permettono ai dipendenti di migliorare le loro prestazioni e, di conseguenza, di contribuire al successo dell’azienda.
In questo senso il governo italiano ha disposto il credito d’imposta per la Formazione 4.0, una grande opportunità per le aziende che vogliono davvero innovare in maniera sostenibile beneficiando di importanti sgravi fiscali.
Cos’è il credito d’imposta 4.0?
Il credito d’imposta 4.0 è un incentivo fiscale introdotto dal Governo italiano nel 2017 per sostenere la trasformazione digitale e tecnologica delle imprese, esso permette alle aziende di ottenere un rimborso fiscale delle spese sostenute nella formazione in uno dei seguenti ambiti aziendali:
- Vendita e marketing
- Informatica e tecniche
- Tecnologie di produzione
A chi si rivolge?
Il credito d’imposta Formazione 4.0 è una misura pensata per tutte le imprese residenti nel territorio nazionale, sono però escluse le imprese in stato di , concordato preventivo senza continuità aziendale, altra procedura concorsuale e le imprese destinatarie di sanzioni interdittive.
L’agevolazione riconosciuta in quantità differenti in base alla tipologia di azienda e alla sua dimensione.
Nello specifico:
- Per le piccole imprese, dal 50% al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo annuale di 300.000 euro;
- Per le medie imprese, dal 40% al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo annuale di 250.000 euro;
- Per le grandi imprese, il credito è del 30% delle spese ammissibili, fino a un massimo annuale di 250.000 euro.
Quali sono le spese ammesse?
Le spese ammissibili sono le spese che possono essere considerate ai fini del calcolo del credito d’imposta 4.0 e sono le seguenti:
- Le spese di personale relative ai formatori;
- Costi di esercizio direttamente connessi al progetto di formazione, quali le spese di viaggio, i materiali e le forniture con attinenza diretta al progetto, l’ammortamento degli strumenti e delle attrezzature. Sono escluse le spese di alloggio, ad eccezione delle spese di alloggio minime necessarie per i partecipanti che sono lavoratori con disabilità;
- Costi dei servizi di consulenza connessi alla formazione;
- Spese di personale relative ai partecipanti e le spese generali indirette per le ore di formazione.
Prendi in mano il futuro della tua azienda e sfrutta al meglio il credito d’imposta Formazione 4.0!
Se sei un’azienda che vuole sfruttare al meglio le opportunità offerte dal Credito Formazione 4.0 e sei alla ricerca di un partner affidabile e competente che ti supporti nella gestione della tua pratica, ObiettivoMarketing è ciò che fa per te.
Il nostro team di esperti ti guiderà passo dopo passo nella compilazione della documentazione necessaria, nella verifica dei costi e nella conservazione della documentazione, garantendoti la massima trasparenza e conformità alle normative vigenti. Inoltre, ci assicureremo che tu abbia accesso a tutte le agevolazioni fiscali disponibili per la tua azienda, ottenendo così il massimo vantaggio possibile dal tuo investimento sulla formazione.
Compila il form contatti e scopri come accedere ai vantaggi del credito d’imposta 4.0!