Bando Turismo, di cosa si tratta?
Il Bonus Turismo: Superbonus Alberghi è una delle misure previste dal PNRR, è stato istituito con l’obiettivo di realizzare, nell’immediato, interventi di riqualificazione delle infrastrutture ed interventi di digitalizzazione, al fine di incentivare la nascita/lo sviluppo di PMI del settore e di sostenere la transizione verde del settore turistico riducendo l’impatto ambientale.
A chi è rivolto?
Il bonus si rivolge alle seguenti imprese facenti parte del settore turistico:
- Le imprese del turismo di tipo alberghiero;
- Le strutture che svolgono attività agrituristica e quelle ricettive all’aria aperta (campeggi)
- Le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, inclusi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici e i parchi tematici.
Quali sono gli interventi ammissibili?
- Incremento efficienza energetica e riqualificazione antisismica, eliminazione barriere architettoniche
- Opere edilizie funzionali alla realizzazione degli interventi al punto 1
- Realizzazione di piscine termali e acquisizione attrezzature e apparecchiature per le attività termali
- Digitalizzazione
- Acquisto di mobili e componenti di arredo funzionale agli interventi di cui ai punti 1/2/3
Gli interventi devono essere realizzati tra il 7 novembre 2021 ed il 31 dicembre 2024.
Quali sono le agevolazioni previste?
Sono concesse agevolazioni sia tramite credito d’imposta che a fondo perduto:
- Il credito d’imposta è fino all’80%
- A fondo perduto fino al 50%
Entrambe le agevolazioni sono riferite alle spese sostenute per un importo massimo di 40mila euro, elevabili a 100mila euro.
Entrambi gli incentivi non sono cumulabili con altri contributi, sovvenzioni e agevolazioni concesse per i medesimi interventi.
In sintesi…
Il Superbonus Alberghi è una misura prevista dal PNRR per incentivare la riqualificazione delle infrastrutture turistiche e la digitalizzazione nel settore. Gli interventi ammissibili includono l’incremento dell’efficienza energetica, la riqualificazione antisismica, la rimozione di barriere architettoniche, la digitalizzazione, l’acquisizione di attrezzature per attività termali e l’acquisto di mobili e componenti di arredo. Le agevolazioni previste sono un credito d’imposta fino all’80% e un contributo a fondo perduto fino al 50% per le spese sostenute, fino a un massimo di 40.000 euro, elevabile a 100.000 euro.
Prendi in mano il futuro della tua azienda e sfrutta al meglio il bando turismo!
Se sei un’azienda che vuole sfruttare al meglio le opportunità offerte dal superbonus alberghi e sei alla ricerca di un partner affidabile e competente che ti supporti nella gestione della tua pratica, ObiettivoMarketing è ciò che fa per te.
Il nostro team di esperti ti guiderà passo dopo passo nella compilazione della documentazione necessaria, nella verifica dei costi e nella conservazione della documentazione, garantendoti la massima trasparenza e conformità alle normative vigenti. Inoltre, ci assicureremo che tu abbia accesso a tutte le agevolazioni fiscali disponibili per la tua azienda, ottenendo così il massimo vantaggio possibile dal tuo investimento sulla digitalizzazione.
Compila il form contatti e scopri come accedere ai vantaggi del Bando turismo: Superbonus Alberghi!